57. Il regalo della lettura
5/11/2025
L’ultimo regalo di Kathryn Hughes
Voglio essere super sincera, ho comprato questo libro perché è in italiano, non per altro motivo. Non avevo nessuna aspettativa o preconcetti.
E per continuare ad essere sincera, devo dire che la storia non mi ha impressionata tanto ma è comunque stata una lettura piacevole.
Visto che sono passate alcune settimane da quando ho finito il libro, non mi ricordo piu i particolari, però mi ricordo la storia in generale.
Si tratta di una madre e sua piccola figlia. La mamma a un certo punto, per motivi che non divulgo qua, sparisce. La figlia rimane senza mamma, senza appoggio e senza niente.
Questa figlia spende la vita nella speranza di ritrovare sua mamma, se fosse ancora viva.
Eh bene, la tensione che rappresenta alla fine la cosa più interessante del libro, della storia ‘ viene dispersa piano piano.
Incontriamo la figlia adulta, con problemi da adulti, che fa un viaggio nel sconosciuta, nella Nulla leggende solo un indizio che sua mamma potesse essere ancora viva.
Questo indizio è un talismano che proprio lei, la figlia, aveva regalato alla mamma anni fa, prima del viaggio.
Questa storia per me parla più che altro della salute mentale e quella emozionale che sempre ci mancano, così che le persone più vulnerabili cascano nelle trappole della vita.
Se andiamo un po 'nella profondità, la realtà, la vita rauca, dura e quella che ti fa sanguinare - questa è la vita reale.
Noi, essendo creature emotive, che non possiamo sopravvivere senza emozioni, senza una connessione con altre persone, trasformano questa durezza della vita in qualcosa di accettabile.
Per me, i libri sono queste ancore, sono momenti di respiro che mi regalo a me stessa ogni volta che mi siedo a leggere.